NAS E SOSPENSIONE PER IL PRIMARIO DEL REPARTO CHIUSO PER FESTEGGIARE IL NUOVO INCARICO

DI ALBERTO EVANGELISTI

È arrivato il provvedimento di sospensione a tempo indeterminato per il prof. Francesco Pignatelli, primario del reparto di Chirurgia vascolare dell’Ospedale del Mare.
Ad annunciarlo il Direttore Generale della ASL Napoli 1, Mario Forlenza che aggiunge “c’è una responsabilità dirigenziale e c’è una responsabilità disciplinare perché ci sono dei comportamenti, in questo caso, sanzionabili anche dal contratto nazionale della dirigenza medica, che sicuramente noi porteremo avanti”.
I fatti si riferiscono alla serata del 8 luglio quando, secondo quanto riportato dalla prima denuncia effettuata dal Consigliere regionale campano Emilio Borrelli, il reparto di Chirurgia Vascolare del nuovo Ospedale del Mare a Napoli sarebbe stato chiuso, con dimissione di tutti i pazienti, per consentire a medici e infermieri di partecipare alla festa organizzata in un locale a Pozzuoli dal neo-primario per celebrare il nuovo incarico.
Per liberare il reparto, lo staff sanitario avrebbe trasferito 4 pazienti in chirurgia generale, dimesso tutti coloro che risultassero in via di guarigione e inviato un paziente in gravi condizioni ed in attesa di una operazione urgente ad altra struttura ospedaliera, il San Giovanni Bosco.
Proprio quest’ultimo trasferimento, effettuato da una struttura nuova e all’avanguardia, ad una molto più vecchia, ingiustificabile dal punto di vista medico, avrebbe attirato l’attenzione sulla vicenda.
Diversa la posizione di Pignatelli secondo cui, come riportato da Repubblica, il tutto sarebbe dovuto alla causalità del fatto che “gli infermieri hanno chiesto le ferie, cui avevano diritto”. Tutti la medesima sera, in concomitanza con i festeggiamenti del primario stesso. Ovviamente.
Della vicenda si è occupata anche il Ministro Grillo che oggi si è recata in visita alla struttura ospedaliera campana: “Quando ho letto che un intero reparto era stato chiuso per permettere al personale di partecipare al party organizzato dal nuovo primario per festeggiare l’incarico, per un attimo ho pensato che fosse una fake news – dice il ministro in una nota – poi ho scoperto che sarebbe andata proprio così. Ho inviato i Nas e sto attivando le ispezioni del ministero. Vogliamo andare rapidamente in fondo a questa vicenda”.
In effetti, fra i tanti in visita all’ospedale in questi giorni, ci sono anche i NAS che, fra l’altro, hanno richiesto alla Direzione generale di acquisire gli atti dell’inchiesta interna per valutare l’apertura di un fascicolo penale sulla vicenda.
Adesso il Professor Pignatelli, che ovviamente avrà tutte le possibilità di difendersi e fornire le spiegazioni del caso su questa vicenda nelle sedi opportune, rischia grosso: l’incauto festeggiamento potrebbe comportare una sanzione disciplinare fino al licenziamento, senza contare il possibile avvio di un fascicolo penale a suo carico.